Raymond Queneau

(Dal 13 dicembre '00) sonetti visti  

Cent Mille Milliards de Poèmes
Paris: Gallimard 1961.
Versione Grafica
Sonetto n. 98.608.691.775.273

Cent Mille Milliards de poèmes di Raymond Queneau è un'opera sperimentale, pubblicata nel 1960, che consiste di 10 sonetti, ognuno composto di 14 versi intercambiabili, nel senso che l'ennesimo verso di un sonetto può essere utilizzato come ennesimo verso di tutti gli altri sonetti. Con i 140 versi dati è dunque possibile comporre un numero di sonetti differenti pari a 100.000.000.000.000 (centomila miliardi), cioè 10 elevato alla 14ª potenza.
Nell'opera a stampa (edita da Gallimard) figura un sonetto su ogni pagina dispari. Le pagine sono sfrangiate in strisce orizzontali, in modo che ogni striscia contenga un verso e possa essere sollevata per rendere visibile i versi sottostanti dello stesso ordine.

Lorsque tout est fini lorsque l'on agonise
d'aucuns par dessus tout prisent les escargots
la critique lucide aperçoit ce qu'il vise
et fermentent de même et les cuirs et les peaux

Du voisin le Papou suçote l'apophyse
qui clochard devenant jetait ses oripeaux
de la mort on vous greffe une orde bâtardise
quand les grêlons fin mars mitraillent les bateaux

Le poète inspiré n'est point un polyglotte
une langue suffit pour emplir sa cagnotte
lorsqu'il voit la gadoue il cherche le purin

Enfin on vend de tout homards et salicoques
tu me stupéfies plus que tous les ventriloque
le mammifère est roi nous sommes son cousin


Oppure decidi tu il sonetto mettendo un numero da uno a 14 cifre  

Ritorna alla pagina iniziale   Spedisci questa pagina