Raymond Queneau

(Dal 13 dicembre '00) sonetti visti  

Cent Mille Milliards de Poèmes
Paris: Gallimard 1961.
Versione Grafica
Sonetto n. 87.597.580.664.172

Cent Mille Milliards de poèmes di Raymond Queneau è un'opera sperimentale, pubblicata nel 1960, che consiste di 10 sonetti, ognuno composto di 14 versi intercambiabili, nel senso che l'ennesimo verso di un sonetto può essere utilizzato come ennesimo verso di tutti gli altri sonetti. Con i 140 versi dati è dunque possibile comporre un numero di sonetti differenti pari a 100.000.000.000.000 (centomila miliardi), cioè 10 elevato alla 14ª potenza.
Nell'opera a stampa (edita da Gallimard) figura un sonetto su ogni pagina dispari. Le pagine sono sfrangiate in strisce orizzontali, in modo che ogni striscia contenga un verso e possa essere sollevata per rendere visibile i versi sottostanti dello stesso ordine.

Le marbre pour l'acide est une friandise
pour déplaire au profane aussi bien qu'aux idiots
il se penche et alors à sa grande surprise
et tout vient signifier la fin des haricots

L'un et l'autre a raison non la foule insoumise
qui se plaît à flouer de pauvres provinciaux
le gourmet en salade avale sa cytise
lorsque pour nous distraire y plantions nos tréteaux

Le généalogiste observe leur bouillotte
gratter le parchemin deviendra sa marotte
l'autocar écrabouille un peu d'esprit latin

Sa sculpture est illustre et dans le fond des coques
tu me stupéfies plus que tous les ventriloque
si l'Europe le veut l'Europe ou son destin


Oppure decidi tu il sonetto mettendo un numero da uno a 14 cifre  

Ritorna alla pagina iniziale   Spedisci questa pagina